Quando la famiglia (canina) si allarga
*
Se una cagna è in dolce attesa ci sono novità in vista per il suo detentore, prima e dopo il parto. La gestazione, con un po’ di fortuna, si risolve per il meglio.
*
Se una cagna è in dolce attesa ci sono novità in vista per il suo detentore, prima e dopo il parto. La gestazione, con un po’ di fortuna, si risolve per il meglio.
© Adobe StockTrascorrere i giorni più belli dell’anno con il proprio animale da compagnia: ecco alcune regole per i detentori di animali affinché il viaggio e il soggiorno nel luogo di vacanza sia un’esperienza all’insegna del relax per tutti.
© Adobe Stock
L’app Amici è al centro di «Luna&Filou», la campagna a favore del benessere dei gatti della Protezione Svizzera degli Animali PSA, dell’Identitas SA e dell’Associazione Svizzera per la Medicina dei Piccoli Animali ASMPA. Quest’app consente di segnalare in modo veloce e semplice lo smarrimento di gatti dotati di microchip. Altre pratiche funzioni la rendono indispensabile per i detentori di gatti.
© Keystone
Ciò che incute più paura tra i detentori di cani sono le esche avvelenate. Impossibile sapere quanti cani muoiono davvero per mano di persone che li detestano: mancano statistiche attendibili. E i social media pullulano di notizie false. Con un obbligo di notifica si riuscirebbe forse a far luce sull’argomento?
L’Ufficio specialistico PSA Controlli sulla protezione degli animali è regolarmente confrontato a immagini di questo tipo quando gli viene segnalata una cattiva detenzione canina. © PSA
Cani rinchiusi in minuscoli canili fabbricati con griglie reticolate, senza un sufficiente riparo dalle intemperie e privati di qualsiasi possibilità di occupazione, che conducono un’esistenza grama, del tutto isolati, mentre i loro proprietari vengono a occuparsi di loro solo pochi minuti al giorno. Cani tenuti legati alla catena e privati di ogni contatto con i congeneri, con soltanto una piccola baracca di legno come riparo.
Perfidi bocconcini: se sono troppi l’animale ne risente sul sovrappeso.© Adobe Stock
Non solo nell’uomo i problemi di peso sono un tema importante. Anche alcuni animali da compagnia sono troppo grassi. Di regola per lo stesso motivo: troppo cibo e troppo poco movimento.
© Fotolia
Per quanto riguarda la legge sui cani regna la confusione a livello cantonale. Un brevetto nazionale per proprietari di cani si prefigge di fare ordine almeno nell’ambito della formazione su base volontaria.
Salvati i conigli della fattoria «Häslihof»(© Pino Covino)
Nella grande struttura della fattoria «Häslihof», da anni molti conigli vivevano come in libertà. Nessuno avrebbe mai immaginato che, d’un tratto, la situazione idilliaca potesse trasformarsi in tragedia. Ma per fortuna, con un intervento unico nel suo genere abbiamo salvato quasi 600 conigli!
Leonie Moeri è partner e senior project manager nell’agenzia di comunicazione JEFF di Zurigo. Leela, il suo cane femmina meticcio di 2 anni e mezzo, l’accompagna ogni giorno al lavoro. (Photo: David Hubacher)
I cani al posto di lavoro contribuiscono in molti casi a creare una bella atmosfera e a facilitare la comunicazione tra colleghi. Ecco alcuni punti cui prestare attenzione affinché uomo e animale si sentano sempre a proprio agio.